Contenimento energetico e acustica dell'involucro

La progettazione dell'involucro in edilizia sta alla base di tutto: da questo si sceglie la forma per ottimizzarne la superficie disperdente o incrementarne l'apporto solare, si scelgono i materiali di costruzione per sposare una filosofia costruttiva (green) o fondersi con l'armonia architettonica.
Nessuna scelta è data dal caso: ponti termici, tenuta all'aria, dispersione invernale, surriscaldamento estivo, psicrometria (umidità e vapore), abbattimento acustico e riverbero delle vibrazioni sono tutti elementi che stanno alla base delle scelte di progettazione dello studio.
Il team si occupa di:
- progettazione del contenimento energetico integrato con studio dei ponti termici, tenuta all'aria e requisiti acustici passivi
- relazioni ex legge10, audit energetici (diagnosi tecnico-economiche)
- consulenza sui materiali e sulle pose
- certificazioni energetiche, clima acustico previsionale
- calcolo dei ponti termici ad elementi finiti
- indagini termografiche
- collaudi acustici
- BLOWER DOOR TEST
Principali software utilizzati: EDILCLIMA EC700 vers. 5, Cened, DAartwin Mold simulator, Frame simulator, Acustilog (Logical Soft)
Si rivolge a: privati, società immobiliari, ditte di costruzioni, direttori di lavori, progettisti architettonici e strutturali, amministratori e condomini.